| 
      
        |  
 
  
 Creata nel 1970 per l'esigente mercato USA, poco dopo é stata offerta anche sul nostro, ben figurando nelle competizioni regolaristiche, anche a livello internazionale.
 
 È dotata di motore monocilindrico desmodromico che offre buon tiro ai bassi regimi e sicurezza contro sfollate e fuori-giri.
 
 A causa del suo peso e delle sue dimensioni, è poco maneggevole nel fuori-strada più tortuoso ma si trova a proprio agio sugli sterrati.
 |  |  
        |    Da un bagno sotto il sole cocente a un passaggio in montagna con la neve sullo sfondo, la nostra “R/T” è passata attraverso tutta la casistica dei collaudi fuori-stradistici. In navigazione lungo un torrentello per mettere alla prova le doti di impermeabilità delle apparecchiature di accensione e di carburazione.
 
 
 |  
        | 
          
            |  | 
 La plastica sagomatura del serbatoio e il corpo del fanale cromato sono posti nettamente in evidenza da questo scorcio.
 La grossa marca sul serbatoio si sciupa presto.
 Sull’asfalto la “R/T” dimostra buone doti di stabilità anche viaggiando allegramente.
 La sella è una monoposto generosamente dimensionata.
 |  
            
              |  | Affianco, due viste della “R/T” che costa 610.000 lire f.f.  |  
            
              |  | Altri due particolari e, al centro, un dettaglio delle parti principali della distribuzione desmodromica. |  
            
              |  | A sinistra, un altro momento di una prova, effettuata nell’Oltrepò Pavese e una piccola riparazione “sul campo”. |  
 |  |